FIGURA PREVISTA
Il diplomato in Sistemi Informativi Aziendali grazie alle competenze specifiche in campo informatico è in grado di operare all'interno dei sistemi aziendali con mansioni di: organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell'economia sociale.
PERCORSO FORMATIVO
Il corso in Sistemi Informativi Aziendali unisce le competenze informatiche allo studio dell'Economia aziendale e al Diritto. Lo studio dell'informatica permette di gestire e sviluppare i principali pacchetti applicativi, costruire procedure di gestione archivi e Siti-Web dinamici di una certa complessità; elaborare, interpretare e rappresentare dati con il ricorso a strumenti informatici. Lo studio dell'Economia aziendale e del Diritto ed economia permette di rilevare e gestire gli aspetti giuridici economici e contabili delle aziende/imprese; effettuare adempimenti di natura fiscale; svolgere trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell'azienda e ad eseguire la lettura, la redazione e l'interpretazione dei documenti contabili e finanziari.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il diplomato in Sistemi Informativi Aziendali è occupabile in tutti i settori economico/commerciali essendo in grado di migliorare l'efficienza aziendale con la realizzazione di nuove procedure riguardanti comunicazione e sicurezza. Trova impiego come: programmatore, web designer.
Facoltà universitarie afferenti:
Informatica, Ingegneria gestionale, Ingegneria informatica, Economia, Matematica e Statistica.
La riduzione di unità orarie da 50 minuti comporta un recupero del tempo scuola di 5 moduli orari a settimana, che il Ruffini ha scelto di investire nel potenziamento di alcune discipline caratterizzanti i diversi indirizzi di studio.
Il corso TECNICO DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI ha aumentato le ore di Informatica e laboratorio, Diritto ed Economia e di Economia Aziendale nel primo biennio.
Nel secondo biennio e nel quinto anno sono previste 5 ORE di P.C.T.O. presso aziende e professionisti che si occupano di progettare, programmare, gestire software, app, database.
Gli alunni del SIA si occupano della gestione tecnico.informatica delle attività delle Aziende Speciali legate al PCTO e agli eventi dell'Istituto.
I.I.S. “G. Ruffini” Imperia
Sede: Via Terre Bianche 2 – 18100 Imperia
Tel. 0183660030 C.F. 80003430081
email: IMIS006008@istruzione.it