FIGURA PREVISTA
La figura professionale in uscita è un Tecnico in grado di coniugare la passione per lo sport alle conoscenze e competenze tecnico-manageriali necessarie per lo sviluppo di attività imprenditoriali legate all'ambito dello sport e dell'attività fisica.
PERCORSO FORMATIVO
Al termine del quinquennio di studi si consegue il diploma in Amministrazione Finanza e Marketing, acquisendo competenze professionali mirate in particolare alla gestione delle imprese sportive: federazioni, leghe, associazioni, enti di promozione sportiva.
La convenzione e il patrocinio con F.I.R./C.O.N.I. offrono l'opportunità di conseguire brevetti specialistici inerenti gli sport praticati durante il percorso curricolare.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Organizzatore di eventi sportivi agonistici ed amatoriali.
Consulente di società ed organizzazioni sportive;
Dirigente, gestore di palestre e di centri sportivi pubblici e privati.
Operatore nella comunicazione e nella gestione dell'informazione sportiva.
Giornalista con particolare riferimento al settore sportivo.
Responsabile uffici contabili.
Collaboratore esterno presso società sportive.
Libera professione.
Concorsi militari.
Facoltà universitarie afferenti:
Scienze motorie, Giurisprudenza, Economia.
La riduzione di unità orarie da 50 minuti comporta un recupero del tempo scuola di 5 moduli orari a settimana, che il Ruffini ha scelto di investire nel potenziamento di alcune discipline caratterizzanti i diversi indirizzi di studio.
Il corso A.F.M. SPORTIVO ha aumentato le ore di Inglese (nel primo biennio), di Diritto ed Economia, di Economia aziendale (che acquisiscono la specializzazione in Diritto dello sport ed Economia dello sport) e di Scienze motorie e sportive.
Nel secondo biennio e nel quinto anno sono previste attività di P.C.T.O. svolte presso enti, associazioni sportive e professionisti del settore sportivo.
Durante il percorso di studi, gli alunni hanno l'occasione di partecipare ad incontri di approfondimento con esperti di settore, ad eventi sportivi organizzati sul territorio, a visite di istruzione presso centri di formazione / ricerca C.O.N.I.
I.I.S. “G. Ruffini” Imperia
Sede: Via Terre Bianche 2 – 18100 Imperia
Tel. 0183660030 C.F. 80003430081
email: IMIS006008@istruzione.it