FIGURA PREVISTA
Il diplomato Tecnico agrario è una figura professionale capace di migliorare e razionalizzare il tenore delle colture, promuovendo l'introduzione di tecniche e tecnologie innovative e sostenibili nella filiera agricola.
PERCORSO FORMATIVO
Il percorso di studi quadriennale prevede discipline caratterizzanti quali Produzioni vegetali, Produzioni animali, Trasformazione dei prodotti, Economia Estimo Marketing e Legislazione, Genio rurale, Biotecnologie agrarie, Gestione ambiente e territorio che rendono il diplomato in agraria, agroalimentare e agroindustria capace di svolgere un'ampia gamma di ruoli nei comparti dell'agricoltura e della zootecnia.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Gestione delle aziende agrarie e zootecniche.
Progettazione e direzione di interventi di miglioramento nella produzione agraria.
Gestione della rotazione delle colture.
Direzione dei lavori per la realizzazione e manutenzione di parchi e giardini urbani.
Realizzazione di lavori catastali per piccole e medie aziende agrarie.
Consulenza nell'ambito dello sviluppo di energie alternative.
Facoltà universitarie afferenti:
Scienze agrarie, Enologie, Medicina veterinaria, Biologia e Biotecnologie.
La riduzione di unità orarie da 50 minuti comporta un recupero del tempo scuola di 5 moduli orari a settimana, che il Ruffini ha scelto di investire nel potenziamento di alcune discipline caratterizzanti i diversi indirizzi di studio.
Il corso TECNICO AGRARIO ha aumentato le ore di Italiano, Matematica, Informatica, Inglese, Fisica e Chimica nel primo biennio.
Nel secondo biennio e nel quinto anno sono previste attività di P.C.T.O. svolte presso aziende agricole, professionisti del settore agro-alimentare e agro-industria e presso l'oliveto sperimentale di località Garbella.
I.I.S. “G. Ruffini” Imperia
Sede: Via Terre Bianche 2 – 18100 Imperia
Tel. 0183660030 C.F. 80003430081
email: IMIS006008@istruzione.it