FIGURA PREVISTA
Il diplomato di istruzione tecnica nell'indirizzo Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale e dei sistemi aziendali. Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale.
PERCORSO FORMATIVO
L'indirizzo tecnico turistico attesta la preparazione interdisciplinare in tre lingue straniere, Inglese, Francese e Tedesco, in Geografia Turistica, Discipline Turistiche Aziendali, Arte e Territorio, Diritto Legislazione Turistica e Informatica per operare al meglio in diverse realtà legate a tutti gli ambiti turistici.
Nuova Sezione Turistica ESABAC - Doppio Diploma
SBOCCHI PROFESSIONALI
Programmatore Turistico e Addetto Marketing e Comunicazione nei Tour Operator - Consulente o Direttore tecnico di Agenzie di Viaggio e OLTA (OnLine Travel Agencies) - Professionista nel Settore Alberghiero - Progessional Congress Oganizer e Meeting Planner nel Turismo Congressuale - Tecnico in gestione di Turismo Ambientale - Progessioni del Mare come Commissario di Bordo, Esperto Front Office, Shore Excursions Manager su Navi da Crociera - Assistente ed Operatore in Ambito Museale - Operatore specialistico in Ambito Aeroportuale.
Facoltà universitarie afferenti:
Lingue e Letterature Straniere, Scienze del Turismo, Economia, Diritto, Mediazione Culturale, Conservazione dei Beni Culturali. ITS (Istituti Tecnici Superiori) corsi per Commissario di Bordo o di Hospitality Management.
La riduzione di unità orarie da 50 minuti comporta un recupero del tempo scuola di 5 moduli orari a settimana, che il Ruffini ha scelto di investire nel potenziamento di alcune discipline caratterizzanti i diversi indirizzi di studio.
Il corso TECNICO TURISTICO ha aumentato le ore di Italiano, Matematica, Inglese, Tedesco nel primo biennio, introducendo la terza lingua comunitaria dalla classe prima. Nel secondo biennio e nel quinto anno sono previste atività di P.C.T.O. presso aziende ricettive e turistiche del territorio.
Nella sezione ESABAC sono previste 4 ore settimanali di Francese.
I.I.S. “G. Ruffini” Imperia
Sede: Via Terre Bianche 2 – 18100 Imperia
Tel. 0183660030 C.F. 80003430081
email: IMIS006008@istruzione.it